
Sara
Sono nata a marzo, quando la terra sta per essere trapunta di primavera ed ha in sé tutta la forza ed il coraggio degli inizi. Questo forse mi ha resa un’autentica sognatrice, sempre in cerca di attimi di bellezza e poesia, ma con radici ben salde nella mia terra umbra, che mi riporta sempre alla solidità e alla concretezza.
Fin da bambina, il mio mondo è stato fatto di terra, lentezza e stagioni. Questo legame profondo, unito ad un carattere timido e riservato, mi ha avvicinato all’arte, frequentando prima l’Istituto d’Arte e poi l’Accademia di Belle Arti di Perugia, dove ho imparato il rispetto per i materiali e la cura dei dettagli.
Vivo in una minuscola fessura del mondo tra Assisi e Perugia, è qui che il mio paesaggio interiore prende forma ed è qui che insieme al mio compagno, ho deciso di dare vita al progetto ARNA ceramic design nato per osservare, creare e raccontare, proprio come facevo da bambina, quella campagna umbra fatta di domeniche e stagioni, dove le forme delle colline e le distese dei campi arati si rinnovano senza fine.

Dalla storia alla materia
La storia di Arna affonda le sue radici in un passato lontano.
Sin dall’antichità Civitella D’Arna e i suoi dintorni hanno ospitato insediamenti umani, ma è in epoca etrusca e poi romana che questo territorio ha vissuto il suo massimo splendore. Situato tra la valle del Tevere e gli Appennini, era un punto strategico, sede di un tempio, di terme e di una necropoli. Un tempo Pagus umbro, divenne poi un avamposto etrusco e infine Municipium romano, nonché sede vescovile. Oggi, purtroppo, ben poco resta di quegli antichi fasti ma, a testimonianza di questo splendore, rimangono due monumentali cisterne di epoca romana, una testa bronzea di Hypnos, dio del sonno (oggi custodita al British Museum di Londra), alcune vetrine del Museo Archeologico di Perugia e i tanti frammenti di terrecotte e ceramiche antiche che riaffiorano dai solchi arati.

LE STAGIONI
In Umbria ogni stagione porta con sé un profumo, una luce, una fioritura diversa.
È così che nasce l’idea di far cambiare le mie ceramiche con il mutare delle stagioni. Ogni oggetto è un gesto che cattura un istante del paesaggio: una ciotola può raccontare la primavera, un piatto può portare con sé l’autunno…
Vi presento ARNA, per iniziare a raccontarvi una storia che nasce dalla terra e si sviluppa attraverso le stagioni…
PRIMAVERA
La natura si risveglia, i colori si fanno più tenui e le giornate si allungano, portando con sé un senso di rinascita e armonia. È la stagione dei fiori che timidamente sbocciano, dei profumi che si mescolano nell’aria fresca e leggera. In queste ore di tranquillità, quando ero piccola, osservavo i gesti semplici e silenziosi dei miei nonni, mentre il tempo pareva dilatarsi. Mia nonna, con la sua saggezza discreta cucinava con l’intensità dei ritmi stagionali. Mio nonno, mi mostrava quanto fosse prezioso ogni momento di vita, insegnandomi a scorgere l’armonia nei più semplici gesti quotidiani. Oggi in ogni mio pezzo c’è un frammento di quel calore, di quel legame che non se ne va mai, come la terra che nasce ogni primavera…
ESTATE
Il sole è alto, la luce accende i colori e i profumi si fanno più intensi e avvolgenti. L’estate è la stagione dei frutti maturi, dei campi dorati, delle cicale che cantano nel silenzio caldo dei pomeriggi. È il tempo delle mani nella terra, delle tovaglie stese all’ombra degli alberi, delle risate che si mescolano al vento. L’estate invita ad abitare il tempo con pienezza, a riconoscere la bellezza nei momenti più semplici, nei gesti quotidiani. In ogni mio pezzo c’è questo respiro: il calore della terra, la luce che accarezza le forme, la forza e la quiete che l’estate sa donare.
AUTUNNO
INVERNO
PER I TUOI GIORNI SPECIALI
Quando il dono è parte della storia che stai raccontando
In un mondo che corre, scegliere di lasciare un dono agli ospiti è un gesto di rara delicatezza. Un dono pensato, realizzato con cura, diventa parte dell’atmosfera, del racconto, della memoria condivisa. Ogni oggetto è unico, modellato su misura per il tuo evento: comunioni, cresime, battesimi, matrimoni, o un segno di gratitudine per i tuoi testimoni. Piccoli frammenti di bellezza, nati per durare nel tempo e custodire emozioni. Contattami per creare insieme qualcosa che parli di te!
ARNACERAMICDESIGN
Ogni creazione è un pezzo unico e imperfetto, modellato e decorato a mano con impresse texture ottenute da stoffe, fiori o disegni che realizzo personalmente. Infatti, attraverso una tecnica esclusiva creo matrici uniche che danno un’identità speciale ad ogni oggetto, rese poi vive dalla smaltatura che ne esalta i rilievi.
IL MIO LABORATORIO
Il mio obiettivo è quello di unire arte e funzionalità, trasformando la casa e la tavola in paesaggi armoniosi, dove forme, colori e materiali si fondono in un’eleganza semplice e autentica. Mettiamoci in contatto!
- Pieve Pagliaccia, PG, Strada delle selvette, 1A

Sara
Sono nata a marzo, quando la terra sta per essere trapunta di primavera ed ha in sé tutta la forza ed il coraggio degli inizi. Questo forse mi ha resa un’autentica sognatrice, sempre in cerca di attimi di bellezza e poesia, ma con radici ben salde nella mia terra umbra, che mi riporta sempre alla solidità e alla concretezza.
Fin da bambina, il mio mondo è stato fatto di terra, lentezza e stagioni. Questo legame profondo, unito ad un carattere timido e riservato, mi ha avvicinato all’arte, frequentando prima l’Istituto d’Arte e poi l’Accademia di Belle Arti di Perugia, dove ho imparato il rispetto per i materiali e la cura dei dettagli.
Vivo in una minuscola fessura del mondo tra Assisi e Perugia, è qui che il mio paesaggio interiore prende forma ed è qui che insieme al mio compagno, ho deciso di dare vita al progetto ARNA ceramic design nato per osservare, creare e raccontare, proprio come facevo da bambina, quella campagna umbra fatta di domeniche e stagioni, dove le forme delle colline e le distese dei campi arati si rinnovano senza fine.


Dalla storia alla materia
La storia di Arna affonda le sue radici in un passato lontano.
Sin dall’antichità Civitella D’Arna e i suoi dintorni hanno ospitato insediamenti umani, ma è in epoca etrusca e poi romana che questo territorio ha vissuto il suo massimo splendore. Situato tra la valle del Tevere e gli Appennini, era un punto strategico, sede di un tempio, di terme e di una necropoli. Un tempo Pagus umbro, divenne poi un avamposto etrusco e infine Municipium romano, nonché sede vescovile. Oggi, purtroppo, ben poco resta di quegli antichi fasti ma, a testimonianza di questo splendore, rimangono due monumentali cisterne di epoca romana, una testa bronzea di Hypnos, dio del sonno (oggi custodita al British Museum di Londra), alcune vetrine del Museo Archeologico di Perugia e i tanti frammenti di terrecotte e ceramiche antiche che riaffiorano dai solchi arati.
LE STAGIONI
Vi presento ARNA, per iniziare a raccontarvi una storia che nasce dalla terra e si sviluppa attraverso le stagioni…
PRIMAVERA
La natura si risveglia, i colori si fanno più tenui e le giornate si allungano, portando con sé un senso di rinascita e armonia. È la stagione dei fiori che timidamente sbocciano, dei profumi che si mescolano nell’aria fresca e leggera. In queste ore di tranquillità, quando ero piccola, osservavo i gesti semplici e silenziosi dei miei nonni, mentre il tempo pareva dilatarsi. Mia nonna, con la sua saggezza discreta cucinava con l’intensità dei ritmi stagionali. Mio nonno, mi mostrava quanto fosse prezioso ogni momento di vita, insegnandomi a scorgere l’armonia nei più semplici gesti quotidiani. Oggi in ogni mio pezzo c’è un frammento di quel calore, di quel legame che non se ne va mai, come la terra che nasce ogni primavera…
ESTATE
Il sole è alto, la luce accende i colori e i profumi si fanno più intensi e avvolgenti. L’estate è la stagione dei frutti maturi, dei campi dorati, delle cicale che cantano nel silenzio caldo dei pomeriggi. È il tempo delle mani nella terra, delle tovaglie stese all’ombra degli alberi, delle risate che si mescolano al vento. L’estate invita ad abitare il tempo con pienezza, a riconoscere la bellezza nei momenti più semplici, nei gesti quotidiani. In ogni mio pezzo c’è questo respiro: il calore della terra, la luce che accarezza le forme, la forza e la quiete che l’estate sa donare.
AUTUNNO
INVERNO
In Umbria ogni stagione porta con sé un profumo, una luce, una fioritura diversa.
È così che nasce l’idea di far cambiare le mie ceramiche con il mutare delle stagioni. Ogni oggetto è un gesto che cattura un istante del paesaggio: una ciotola può raccontare la primavera, un piatto può portare con sé l’autunno…
PER I TUOI GIORNI SPECIALI
Quando il dono è parte della storia che stai raccontando
In un mondo che corre, scegliere di lasciare un dono agli ospiti è un gesto di rara delicatezza. Un dono pensato, realizzato con cura, diventa parte dell’atmosfera, del racconto, della memoria condivisa. Ogni oggetto è unico, modellato su misura per il tuo evento: comunioni, cresime, battesimi, matrimoni, o un segno di gratitudine per i tuoi testimoni. Piccoli frammenti di bellezza, nati per durare nel tempo e custodire emozioni. Contattami per creare insieme qualcosa che parli di te!
ARNACERAMICDESIGN
Ogni creazione è un pezzo unico e imperfetto, modellato e decorato a mano con impresse texture ottenute da stoffe, fiori o disegni che realizzo personalmente. Infatti, attraverso una tecnica esclusiva creo matrici uniche che danno un’identità speciale ad ogni oggetto, rese poi vive dalla smaltatura che ne esalta i rilievi.
IL MIO LABORATORIO
Il mio obiettivo è quello di unire arte e funzionalità, trasformando la casa e la tavola in paesaggi armoniosi, dove forme, colori e materiali si fondono in un’eleganza semplice e autentica. Mettiamoci in contatto!